SPAZI CONFINATI SOSPETTI DI INQUINAMENTO- AGGIORNAMENTO 
				
				
				
		
								
							
							Il presente intervento formativo persegue la finalità di aggiornare le capacità inerenti all'utilizzo delle attrezzature di lavoro specificati nel titolo stesso del progetto in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008, art. 73 e Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025, repertorio atto n. 59/CSR parte III punto 6 (pubblicato in G.U. il 24/05/2025).
							
							 DURATA DEL CORSO: 
				
				4/4h
							
							 METODOLOGIA/E: 
				
				Aula in presenza
							
							
							 CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": CONF-AGG-R1)
 
							 CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": CONF-AGG-R1)
 
	 DATI ORGANIZZATIVI:
	- Destinatari: Lavoratori addetti all'utilizzo dell'attrezzatura oggetto di corso.
- Modalità di erogazione: Docenza frontale effettuata da docenti in possesso dei requisiti professionali previsti Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025, repertorio atto n. 59/CSR. 
Esercitazioni curate da docenti in possesso degli stessi requisiti professionali, con osservanza del rapporto di presenza di 1 docente per non più di 6 allievi.
- Strumenti didattici: pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria, attrezzatura specialistica.
	CONTENUTI:
	Aggiornamenti normativi ed evoluzioni tecniche.
Modulo Pratico (4 Ore) da effettuarsi in presenza
Le procedure da attuare in caso di emergenza (incendio/esplosione, anossia, presenza di gas tossici, recupero infortunato)
• Simulazione sull’uso dei dispositivi e della strumentazione messa a disposizione:
-  Dispositivi di protezione individuali.
- Gli Apparecchi per la Protezione delle Vie Respiratorie (APVR): utilizzo, tipologia, filtri.
-  Imbracature di sicurezza, tripode, rilevatori di gas, misuratori di esplosività
• Sistemi di segnalazione e comunicazione
	COMPETENZE:
	I discenti alla fine del percorso formativo:
- conosceranno i pericoli, i rischi, i danni e le misure di prevenzione che relative alle attività lavorativa svolta in uno spazio confinato/sospetto di inquinamento;
- sapranno lavorare nel rispetto misure di prevenzione degli infortuni;
- acquisiranno le competenze necessarie per l’utilizzo dei dispositivi, delle attrezzature di lavoro e delle strumentazioni messi a disposizione per affrontare i rischi;
- sapranno attuare le procedure di gestione delle emergenze, evacuazione e primo soccorso.
	 ATTESTAZIONE:
	Attestato di partecipazione nominativo