Il corso mira ad approfondire le procedure manutentive con particolare attenzione prestata al sistema qualità di riferimento in ambito aziendale.
Coerentemente con un processo di miglioramento continuo aziendale, le attività operative previste verranno esaminate al fine di garantire il pieno possesso da parte dei partecipanti delle competenze tecniche necessarie per ricoprire con successo un ruolo sempre strategico in qualsiasi organizzazione.
Modalità di erogazione: lezioni frontali, esercitazioni e tecniche di partecipazione attiva (brainstorming, role playing, discussioni aperte, momenti di auto-valutazione e discussione in gruppo o in coppia)
- Strumenti didattici: pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria
CONTENUTI:
- IL SISTEMA QUALITA DI RIFERIMENTO
- CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DA MANUTENERE
- OPERATIVITA' ORDINARIA E OPERATIVITA' STRAORDINARIA
- MANUALI E PROCEDURE
- STRUMENTI A DISPOSIZIONE
- PROCESSI ORGANIZZATIVI DI SUPPORTO
- REPORTISTICA E DOCUMENTAZIONE TECNICA DI RIFERIMENTO
- CASISTICA PARTICOLARE
COMPETENZE:
Al termine del corso il partecipante:
- Sa Effettuare il montaggio dei componenti (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg.29/07/2025 - ADA.10.02.11 Cablaggio degli impianti elettrici/elettronici e fluidicii)
Micro competenze:
- Sa effettuare un'analisi preliminare e preparare l' intervento
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo.